Adeguata e sistematica reportistica & Bando Isi Inail 2024
- Alice Greppi
- 3 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 3 apr
Adeguata e sistematica reportistica: i requisiti indispensabili per la 4.0.
ATTENZIONE AI CONTROLLI!
Se hai usufruito degli incentivi legati al credito d’imposta 4.0 per l’acquisto
di macchine o attrezzature agricole, c’è un aspetto da considerare: la
documentazione continua dell’interconnessione. L’Agenzia delle Entrate ha più volte chiarito che spetta all’azienda dimostrare che i requisiti siano stati mantenuti per tutta la durata dell’incentivo, con una reportistica adeguata e sistematica.
In altre parole, senza una registrazione periodica e precisa dei dati, il
credito potrebbe essere revocato.
Ma cosa significa "adeguata e sistematica reposrtistica"?
Raccogliere e archiviare in modo periodico le informazioni chiave che dimostrano il corretto utilizzo delle macchine agevolate.
Vediamo i punti principali:
✔ Interconnessione e integrazione: il mezzo deve continuare a inviare e
ricevere dati dal gestionale aziendale o da un software dedicato (es:
Trimble Ag, Operation Center ecc ecc.) È utile conservare i report, che
mostrino l’attività svolta, come ordini di lavoro, parametri operativi (RPM,
vibrazioni, temperature) e segnalazioni di stato.
✔ Teleassistenza e telecontrollo: se il mezzo è connesso per manutenzione
remota, è importante conservare registri degli interventi segnalati.
✔ Documentazione tecnica: se hai sostituito componenti del mezzo (come
PLC o interfacce user-friendly), raccogli la documentazione della
sostituzione per dimostrare che l’interconnessione non è stata
compromessa.
Non dimentichiamoci che le verifiche fiscali possono arrivare fino a 8 anni
dopo l’ultima fruizione dell’incentivo, quindi meglio essere preparati.
Come possiamo aiutarti? Usa il nostro servizio di reportistica 4.0.
Se hai acquistato un mezzo agricolo 4.0 ma non hai tempo o competenze
per gestire la reportistica richiesta, ci pensiamo noi.
Amodio& Partners offre un servizio su misura per gli agricoltori:
-impostiamo la reportistica per te e scarichiamo i report mensilmente, così
puoi stare tranquillo senza rischiare la perdita dell’incentivo.
Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo
semplificarti la vita.
Bando ISI INAIL 2024
Contributi a fondo perduto per la sicurezza

È stato ufficialmente pubblicato il Bando ISI INAIL 2024-2025, che mette a
disposizione 600 milioni di euro per migliorare la salute e sicurezza dei
lavoratori nel settore agricolo.
L’incentivo copre fino al 65% delle spese (80% in caso di giovani agricoltori),con un massimo di 130.000 €, per l’acquisto di trattori e macchine agricole che riducano i rischi per i lavoratori.
Sono ammissibili:
Sostituzione di mezzi obsoleti con trattori/macchinari nuovi.
Riduzione del rumore attraverso macchine più silenziose, con permuta
del mezzo precedente.
Automazione dei processi manuali per ridurre gli sforzi fisici degli
operatori.
Il progetto può prevedere l’acquisto al massimo di 2 beni così componibili:
a) 1 trattore agricolo o forestale e 1 macchina agricola e forestale dotata
o meno di motore proprio;
b) 1 macchina agricola e forestale dotata di motore proprio e 1
macchina agricola e forestale non dotata di motore proprio;
c) 2 macchine agricole e forestali non dotate di motore proprio.
Attenzione! Non sono ammissibili acquisti in leasing, macchinari usati o
trattori con potenza superiore a 130 kW.
Comments